sabato 31 ottobre 2009

[immagine dalla rete]

Oggi è Hallowe'en, una festività che non tutti apprezzano.
Fondamentalmente, c'è chi, come i puristi la vedono come un'americanata, come una cosa che non c'entra con la nostra cultura o chi, come il mio vicino di casa, non vuole comprare le caramelle per i bambini del palazzo che fanno dolcetto o scherzetto.
A casa mia s'è sempre festeggiata anche perchè, misteriosamente, mio padre ha sempre raccontato che nel suo paese (in pronvincia di Benevento) alla vigilia di Ognissanti si usava intagliare zucche e metterci candele dentro.
In realtà non ho mai capito se facesse sul serio, fatto sta che ho il ricordo di feste di Hallowe'en sin dalla prima infanzia.
Quand'ero piccina, mia sorella si dilettava a vestirmi nelle maniere più allucinanti.
All'epoca mi divertivo, finchè ho scoperto che travestire cuginetti e quant'altro in maniere allucinanti è ancora più divertente rispetto all'essere travestiti o al travestirsi.
Negli anni ho tentato di trovare travestimenti sempre più alternativi ed originali, come la Miss Universo sgozzata , il fantasma del caro estinto e Zora la Vampira.
In genere non mi piace chi si veste solo da zombie-strega-cose così, preferisco chi, all'americana, crea travestimenti fuori dagli schemi, come chi si vestiva da Bush jr.
Quest'anno, direi che chi vuole essere veramente in per un Hallowe'en Party, senza spendere nemmeno molti soldi, potrebbe scegliere tra questa rosa di travestimenti:

-Piero Marrazzo
-il trans Brendona
-Berlusconi con la scarlattina/varicella (quel che è, basta disegnarsi dei puntini rossi in faccia)
-Giulio Andreotti (più fantasma di così se more)
-da PD (basterà mettersi un cartello con su scritto PD, tanto, più morto di quello...)

E mi raccomando, bevete e divertitevi!

Nessun commento:

Posta un commento